Visualizzazione post con etichetta Bottega Veneta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bottega Veneta. Mostra tutti i post

venerdì 18 marzo 2011

borse che passione!

Una delle passioni che più accomuna noi ragazze, oltre a quelle delle scarpe, è l'amore verso le borse. Le big, le clutch, le quasi invisibili, quelle con la tracolla, quelle in pelle, quelle di plastica, quella preziosi... insomma sono l'accessorio che dono quel tocco in più alla mises. Ci sono alcune borse che sono dei veri punti fermi della moda, la Birkin di Hermes è senza dubbio la Borsa per eccellenza, è uno status symbol, oltre lei non vi è nulla. Purtroppo per moltissime di noi rimane un sogno, poche persone possono permettersela, i prezzi sono decisamente alti.
Ok la Birkin rimane un sogno ma se andiamo sul pratico le borse spesso non hanno un prezzo accessibilissimo. Perchè? Il prodotto borsa richiede una lavorazione altamente tecnica e determinati macchinari, e come dovremmo capire tutti la qualità ha un suo prezzo, perchè quel prezzo è inerente allo sforzo che viene fatto per la creazione del prodotto.
Le borse che vi propongo sono frutto di una mia scelta personale dopo aver osservate collezioni estive e del prossimo autunno; e visto che sognare non costa nulla ho scelto il top!
Ad avercene una di queste...



[fonte immagini: Vogue.it]
Giorgio Armani
Primavera estate interessante per i nostri occhi. Borse di tutti i tipi: rigide, morbide, con il manico, riflettenti luce, trasparenti.
Ognuna di noi può scegliere quella che più le si addice. Personalmente amo la rigida ricoperta di tubi di plastica trasparenti.

[fonte immagini: Vogue.it]
Jean Paul Gaultier
Genio terribile della moda, provocatorio fino alla fine. Propone una serie di borse, che definire stravanganti è quasi offensivo. La palla del prigioniero? Ricoperta di strass e lustrini diventa un must have. Il famoso Cameo? Ma si scorporiamolo dalla sua dimensione e trasformiamolo in una splendida borsa.
FORMIDABILE!
Salvatore Ferragamo
Eleganza e rispetto verso i materiali sono l'elemento chiave della collezione p/e 2011. Tracolla su tutti i fronti, sia a sacco che rigida. Particolarità sono tutte big bag, per donne vere che hanno bisogno sempre di spazio nelle borse, per poi non trovarci quasi nulla.

[fonte immagini: Vogue.it]
Versace
Il labirinto e la greca sono elementi che si rincorrono nella proposta estiva di Versace. Borse dalla grandezza media con annessa tracolla.
Gucci
Per il prossimo invece il must have secondo Gucci sarà la borsa rigida con manico, i colori scelti sono: verde, arancio e viola.
Valentino
Clutch rigide per la Maison Valentino per suggellare una collezione dalle linee ben definita e sempre al top dell'eleganza.
Bottega Veneta
Esplosione di materiale per l'azienda italiana, striscioline di tessuto danno la forma alla borsa. Molto interessante.
Fendi
La borsa proposta da Fendi per il prossimo autunno inverno è un ritorno al passato. Nella sua borsa rivedo alcune mie borse che utilizzavo alle scuole elementari, un vero tuffo al cuore.
[fonte immagini: Vogue.it]
Dolce&Gabbana
La loro ultima collezione è stata un'esplosione di stelle, e le stesse hanno invaso anche le borse. Una luce perenne data o dalle stesse stelle o dalle mille paillettes che avvolgevano la Sicily. Particolarmente tenera la versione mini, un vero amore.
Prada
Da anni propone borse con fascia per le mani e la cosa mi piace molto, perchè questo vuole dire che Miuccia crea pensando a noi e a cosa potrebbe esserci di aiuto.
Le sue borse sono piccole e di grande livello sartoriale.

MmMmM questi sogni quanto sono costosi!!!
Ma che almeno che piacere per gli occhi vedere queste creazioni, e devo dire che mi sono limitata. Il mio borsellino ormai mi guarda con aria insofferente...
ah la crisi!

E voi cosa ne pensate?

sabato 26 febbraio 2011

Fashion Loves Milano

..e si ho invertito il famoso logo simbolo dell'inizio della settimana della moda milanese, perchè credo che sia la moda ad amare la città di Milano, la sua caoticità, la sua grandezza e soprattutto la sua voglia di sperimentare continuamente.
Tranquilli è un amore ricambiato, anche la città di Milano ama la Moda, perchè vede in lei un continuo cambiamento e una naturale propensione verso il futuro senza dimenticare il passato... un po come la città di Milano, unione di grattacieli dal fare futuristico a splendidi palazzi ancora legati alle vecchie tradizioni.
Purtroppo per noi le settimane della moda sono in moltissime altre città e una fra questi è la città per eccellenza: New York che ospita nuovi e già affermati talenti del mondo della moda.
Oggi ho scelto un designer proveniente dalle sfilate americane e quattro dalle milanesi... a voi il compito di stabile che tipo di visione di moda preferite.
Iniziamo!!!

Milano. Blumarine.
Una collezione fresca e giovanile, la maggior parte delle creazioni hanno una lunghezza al di sopra del ginocchio. Abiti in pizzo, trench, cappotti, borse di misura varia e  colori forti ( arancio, giallo fluo, verde acqua, viola, nero e beige per la maggiore) caratterizzano la sfilata.
Particolarmente riuscita l'idea ormai abbandonata da un bel po' del coordinato; infatti tutte le creazioni sono composte da elementi dello stesso colore, si parte dalle giacche per finire agli stivali, tutti dello stesso colore).
Personalmente l'idea della donna di Blumarine mi ha sempre affascinato perchè è sempre gioiosa, si diverte, ride, ama se stessa  e ama utilizzare tutti i colori esistenti.
La donna Blumarine trasmette energia, forza e amore verso la vita.

Milano. Bottega Veneta.
Antica azienda italiana, specializzata nella lavorazione della pelle ( si ricorda l'intrecciato), dall'inizio del 2000 inizia una scalata da parte dell'azienda ad occupare anche il mondo del  pret-à-porter. E' stato un vero successo. Sin dall'inizio relegata al sol mondo delle borse e accessori ora vanta un portafolio clienti sempre più vasto.
La collezione presentata a Milano mostra una Donna che decide di scegliere i materiali caldi della lana per giacche e cappotti. Per la sera ama sfoggiare le gambe con mini dress,  fatti di trasparenze e pizzo, e altri, più classici, con deliziosi coprispalla.
Piccolo accenno agli ultimi abiti della sfilata, non mi meraviglierebbe se uno dei long dress con corpetti fosse indossato su un red carpet da una diva, sono veramente spettacolari.

Milano. Gianfranco Ferrè.
Nel 2007 il mondo della moda e non solo quello piangeva la morte dell'architetto della moda Gianfranco Ferrè. Nei mesi successivi alla sua dipartita si è fatto un gran parlare della successione nella maison, è stato difficile trovare dei degni sostituti. La visione della donna per Ferrè  nasceva da una lunga esperienza nel mondo della moda e dai suoi  studi.
Un mondo in cui era difficile entrare senza invito dello stesso Maestro. Molti sostennero che era ormai ora di chiudere l'azienda, ma altri insistettero e continuarono nella ricerca. Dopo alcune scelte sbagliate la maison è stata affidata a Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi.
Mai scelta fu più esatta, e questa collezione lo dimostra sempre di più.
Tagli geometrici, gonne al di sotto del ginocchio. lustrini, piccoli giochi di trasparenza, sapiente uso dei materiali.
Non vi è molto da dire su questa collezione perchè gli abiti parlano da soli e si mostrano in tutta la loro perfezione, il cappotto grigio è poesia... non si discute!

Milano. Versace.
Il marchio Versace è forse uno dei più conosciuti al mondo, grazie anche alla figura del suo fondatore Gianni Versace, un genio dell'arte. Non ne nascono spesso, e forse ancora poco si fa per ricordare le sue opere e la sua idea di Moda.
Donatella Versace è il direttore creativo, e ad ogni collezione lascia il segno.
Disegni ornamentali su mini dress sono la caratteristica della prossima stagione, uniti a cappotti stretti in vita da larghe cinture o con maniche ricoperte di pelliccia ( NO FUR) . I colori scelti sono volutamente forti;  è un classico della maison non rilassarsi sulla scelta dei colori. Osare sempre.

New York. Marc Jacobs.
Talento pure sulla passerella newyorkese: Marc Jacobs è capace sempre di sorprendermi.
Prende capi del passato li immerge nella novità facendoli diventare pura Moda.
La collezione è caratterizzata dalla presenza del pois. Vi sono sia completi gonna e giacchino che pantalone e maglia completamente ricoperti da pois, una vera esplosione!
Il designer cancella un  luogo comune tipico della moda: mai indossare due tipi di pois diversi. Lui se ne frega e vicino ad un completo con micro pois unisce accessori con mega  pois... ed il successo è assicurato.
Si ricorda anche l'utilizzo del pizzo e di mega paillettes per alcune gonne longuette, oltre a camicia con maniche in trasparenza e mini bolerini.
I colori, rispetto ad altre collezioni sono meno accesi o ad effetto ma il risultato cromatico risulta lo stesso vincente perchè punta sulla qualità sartoriale e sulla qualità delle idee.

Allora... che ne pensate?



( foto: Style.it e Vogue.it )