Visualizzazione post con etichetta natalie porman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natalie porman. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2011

fashion icon... cosa sono?

Spesso sentiamo parlare di fashion icon, ma in realtà cosa è una fashion  icon? Possono esserlo solo persone dello spettacolo o possiamo esserlo anche noi persone "normali"?
A me l'arduo compito di sciogliere uno dei quesiti che mi attanaglia da sempre.
La fashion icon è una persona che si è fatta notare per un particolare stile e ha al suo seguito moltissimi ammiratori. Il titolo di fashion icon permette di influenzare e di godere di grande stima nel mondo della moda.
Sbaglia chi pensa che ci debba essere uno stile preciso , ogni stile che si rispetti ha la sua fashion icon.
Il sito style.com un po di tempo fa trattò l'argomento e fece una piccola top ten delle fashion icon.
Fra queste si ricorda:

Michelle Obama. Da quando è diventata la First Lady d'America l'occhio degli esperti di moda la guarda sempre con attenzione. Ama la moda e spesso ha osato in colori non propriamente convenzionali, indossa qualsiasi tipo di brand ma ha una vera predilizione per gli stilisti Americani.
Stile classico, spesso opta per abiti che segnano la vita accompagnati da spolverini in tinta.


Kate Moss.
Modella,Stilista,Cantante,Attrice... chi più ne ha più ne metta!
E' la mia icona preferita, ha fatto di se un vero e proprio marchio, tutto quello che indossa diventa tendenza. Testimonianza sono le ballerine, dimenticate per anni le bastò indossarle una volta e le ballerine ritornarono in auge.
Il suo è uno stile più rock-indie. Lei si distingue e si fa notare,sempre!


The Olsen.
Cresciuta con i loro film, sono state fra le prima a riportare in auge il look boho. Lunghe t-shirt- abiti svolazzanti, fantasie elaborate.
Da dire che ultimamente hanno abbandonato il look boho per approdare  nel look minimal, più sobrio e dalle forme più rigide.
Il successo non si è mosso, così come erano ben viste dalla moda prima lo sono anche ora.
Testimonianza che per le fashion icon è possibile cambiare look senza subire moltissimi danni.


Sarah Jessica Parker. Icona della moda da sempre. Sex and the City e Patricia Field hanno fatto di lei uno dei nomi più rispettabili quando si parla di moda. Tutti voglio sapere il suo pensiero, e tutto vogliono emularla. Non dotata di particolare bellezza risulta magnifica e sempre superiore alle altre.


Chloè Sevigny.
Modella e attrice americana. Forse un pò sconosciuta come attrice, famosa nel ruolo di testimoniale per grandi maison (LV, MIU MIU, etc. etc.). Il suo è un look ricercato, non ama le grandi apparizioni pubbliche e questo le permette uno studio della moda più efficace delle altre. Ama mescolare capi vintage con grandi must have della stagione.


Lady Gaga. Il suo look è Suo, nessuno riesce ad imitarla. Il lavoro che vi è dietro è enorme e continuo.
Ricercato, provocatorio, trasgressivo,spettacolare: sono solo alcuni degli aggettivi che potremmo dare al look di Lady.
Ma siamo sicuri che sia proprio una fashion icon? Di solito quello che indossa è lontano da noi comuni mortali anni luce. La fashion icon non dovrebbe essere qualcuno a cui noi possiamo ispirarci?
Sicuramente Gaga lo è, ma mi risulta difficile vedere ragazze che vadano in giro vestite di pvc o di silicone trasparente.


Rachel Zoe. La stilyst più famosa d'America. Demi Moore, Nicole Richie, Jennifer Garner; sono solo alcune delle sue clienti.
Resa celebre per essere riuscita a cambiare il look della Richie, facendola passare da goffa e paffutella figlia di a splendida ragazza.
Il suo elemento di riconoscimento sono gli occhiali: grandi e vistosi. Per quanto riguarda il look riesce a mescolare capi vintage con un look boho a grandi classici della moda.
Per me una delle migliori senza dubbio.


Daphne Guinness.
Probabilmente in pochi la conosciamo. è la figlia del proprietario della Guinness. Beh...detto poco!
Particolarmente suscettibile al mondo della moda, ama mescolare e conosce la moda come in pochi.
E' una signora che sa distinguersi e spesso afferma che la moda è una stessa estensione.
La moda si nutre dei suoi pareri e della sua intelligenza.
Per quanto riguarda il look capita spesso di incontrarla nei mercatini delle pulci londinesi.


Altra fashion Icon per style.com è Jennifer Lopez. Personalmente ce ne passa molto che si possa definire la Lopez una icona della moda.
In totale avrà azzeccato qualche uscita sul red carpet, ma il più delle volte era spesso un mostrare troppo la carne, ma questi sono pareri personali.
Se ci atteniamo all'influenza che hanno le fashion icon allora la Lopez è una delle migliori, ha grandissima visibilità, la stragrande maggioranza delle cose che mette in atto le riescono e probabilmente quello che indossa diventa  ben presto tendenza.


[fonte immagini e news: Style.com]
Carine Roitfeld.
Ex direttrice di Vogue Francia, disoccupata ancora per poco. In Francia è una delle personalità più ammirata e seguita. Dotata di estrema eleganza ama giocare con il guardaroba maschile rendendolo super femminile.

Che dire? Personalmente in questa lista ho trovato personaggi che meritano il titolo di fashion icon e altre che sinceramente mi aspettavo altrove.
Per me le fashion icon sono personaggi eterni, come non citare la Hepburn? Sono passati anni da Colazione da Tiffany e si parla ancora del suo incredibile stile!
Oppure. Miroslava Duma? Sienna Miller?Natalie Portamn o Keira Knightley?
Detto questo vi faccio la mia personalissima top five. sì mi sono imposta un limite di 5.



E le vostre quale sono?Perchè non fate anche voi una top 5?

martedì 1 marzo 2011

and the Oscar goes to..

Settimana degli Oscar.
Un red carpet molto interessante, dove l'eleganza è stata la protagonista.
Molte dive hanno scelto case italiane di moda per i loro abiti, altre invece hanno preferito maison americane.
Le attrici o tali erano moltissime sul red carpet, analizzare il  loro look sarebbe stata un'impresa abbastanza faticosa e per questo ne ho scelte solo alcune. Le attrci che ho scelto si sono distinte per un particolare o per uno charme innato.
Passiamo alla rassegna.
Sandra Bullock.
Vincitrice l'anno scorso come miglior attrice protagonista, sfoggia un lungo abito rosso firmato Vera Wang, abbinato ad una clutch sempre in rosso e gioielli discreti ma d'effetto
I capelli sono racchiusi in uno chignon.
Che dire? Molto elegante, il long dress con un accenno di strascico le dona moltissimo, e le dona ancora di più il profondo scollo rosso.
Voto: 7
Natalie Portman.
Vincitrice del premio miglior attrice protagonista per "The Black Swan".
L'attrice sceglie un abito color vinaccio firmato Rodarte, con un mini clutch rigida e orecchini pendenti.
I capelli sono raccolti su un solo lato e lasciati sciolti.Il drappeggio che parte da sotto il seno aiuta l'attrice nel non mostrare troppo il pancione.
Mi ha sempre colpito perchè ha una fascino discreto e non ha bisogno di ulteriori ornamenti per mostrare un qualcosa che in lei è innato: l'eleganza. E anche questa volta non delude i milioni di ammiratori.
Voto: 9

Mandy Moore.
Molti la ricordano come cantante pop al pari delle varie Britney o Jessica, invece negli ultimi anno si è completamente dedicata al cinema, tanto da guadagnarsi una candidatura agli Oscar per il cartoon-movie Rapunzel.
Monique Lhullier è la designer scelta. L'abito è spettacolare, ricoperto nella parte superiore di piccole paillettes e pietre, la parte inferiore invece è un gioco di sovrapposizioni di chiffon. La particolarità dell'abito è nella parte superiore, infatti inizialmente può sembrare un tipico scollo a livello del seno, invece se si fa attenzione si può notare che lo scollo è tondo vicino al collo.
Una vera opera d'arte e la Moore guadagna moltissimi punti se mai esistesse una classifica delle più eleganti.
Voto: 9
Michelle Williams.
La giovane attrice non mi delude mai sul red carpet, da quando anni fa indossò uno splendido dress giallo canarino la sua è stata una versa e propria ascesa verso il top dell'eleganza.
Quest anno sceglie Chanel per il suo long dress ricoperto di perle, abito cucito sulla sua figura che enfatizza ancora di più il suo dolce e candido incarnato.
Una delle mie preferite sicuramente.
Voto: 10
Halle Barry.
Un long-dress con  strascico ricoperto di paillettes e tulle per rendere l'idea del volume e dei giochi tridimensionali cari alla maison Marchesa. Una maison giovane che da anni sta diventando la preferita dalle attrici per quanto riguarda abiti da red carpet.
Il colore  crema unito alle tonalità dello champagne ben si amalgano con l'incarnato dell'attrice.
Ritornata al capello corto, dopo un periodo in cui aveva optato per il capello lungo, devo dire che la preferivo in versione capello lungo le dava un'aria meno severa.
Voto: 8

Hilary Swank.
Premio Oscar per la migliore attrice nel sensazionale film " a million dollar baby" sceglie Gucci Premiere.
Long dress ricoperto di strass e paillettes con strascico ricoperto di piume. Il colore è un omaggio alle varie sfumature del grigio.
Non vi è ombra di dubbio che questa tipologia di abito le doni particolarmente, il taglio netto del decoltè enfatizza le bellissime spalle. Ottima la scelta di non indossare gioielli extralarge perchè questo abito non ha bisogno di altro perchè splende di luce propria.
Cate Blanchett.
SPETTACOLARE.
L'abito, lei, l'acconciatura, la scelta dei gioielli... tutto e proprio tutto mi lascia senza fiato.
Non vi è bisogno di commenti, Riccardo Tisci per Givenchy crea un'opera d'arte e come tale va solo che ammirata. Le parole risultano superflue.
Voto: 10


Mila Kunis.
Co-protagonista di "The Black Swan" candidata agli Oscar indossa un Elie Saab di color glicine.
L'abito è un continuo gioco di trasparenze e pizzi sovrapposti. Un semi strascico e decoltè in bella vista.
La giovane attrice con questo dress enfatizza il corpo e valorizza i punti forti.
L'abito mi piace molto, le trasparenze sono nel punto giusto, il colore è giusto, ma rimane un qualcosa che manca che mi lascia un po perplessa..
non so a voi che ve ne pare?
Nicole Kidman.
Presente agli Oscar come presentatrice di un premio sceglie un Dior crema con disegni floreali/orientali sul davanti.
Va sul sicuro l'attrice, sceglie spesso Dior, e quasi sempre fa centro. Questa volta però le gira male. L'abito di per se è bello ma sulla sua figura poco emerge, il colore mi sembra troppo spento per la sua pelle. A differenza della Williams che con un colore simile il suo incarnato viene enfatizzato qui invece viene affossato.
Personalmente anche la scelta dei gioielli e dei capelli mi sembrano sbagliati, probabilmente sarebbe stata meglio con i capelli raccolti tutti su un lato e poi fatti scendere morbidi sul davanti.
Voto: 6
Anne Hathaway.
Presentatrice dell'intera serata degli Oscar insieme a James Franco, si presenta sul palco in compagnia del Maestro Valentino Garavani( la moda ha ancora troppo bisogno di lui...) con uno splendido Valentino Vintage.
Long dress con strascico e leggero volume sul di-dietro, il tutto incorniciato dallo splendido Rosso, tipico  colore della Maison.
Splendida, la Hathaway mostra sempre di saperci fare nella scelta degli abiti da red carpet diventando sempre di più una piccola icona di stile... e poi presentarsi con Valentino, almeno per me ti fa guadagnare 10000 punti!
Voto: 9

Scarlett Johansson.
Effetto tappetto. Ecco cosa mi viene in mente se guardo il Dolce & Gabbana scelto dall'attrice per la serata degli Oscar. Il disegno floreale mi ricorda un tappeto, sì splendido ma è sempre un tappeto.
Scelta non felicissima, vi sono altri 2000 vestiti sempre di Dolce & Gabbana che avrebbe reso mille volte di più rispetto a questo.
Voto: 5

Jennifer Hudson.
Sfavillante la Hudson nel suo Atelier Versace color arancio-mandarino.
Ha perso moltissimi chili e si diverta con la moda e si vede! E' l'unica che sceglie un colore non convenzionale per questa serata e non sbaglia. Il colore è perfetto su di lei, l'unico appunto che posso dare è lo scollo, ogni volta che si muoveva sembrava che il seno stesse per uscire da fuori.
Voto: 8
Florence.
La cantante dei Florence + The Machine sceglie un Valentino, fatto di balze e di ricami con pizzi sulla parte superiore. Sempre molto particolare la cantante, questa volta vuole andare sul sicuro scegliendo una maison affermata. Personalmente la trovo molto carina, il colore dell'abito fa emergere ancora di più il colorito dei suoi capelli. Niente di più niente di meno.
Voto: 6
Reese Witherspoon.
Presentatrice di un premio va sul sicuro scegliendo un Armani Privè bicolore.
Il nero dona quasi a tutte ma sulle bionda è tutta un'altra cosa, le dona classe, eleganza, charme... tutto quello che vorremmo per un red carpet degli Oscar.
E' un long dress con risvolto bianco, i capelli sono raccolti in una coda morbida e i gioielli scelti vanno dai diamanti puri agli smerdali degli orecchini
Voto: 9
Celine Dion.
L'abito scelto è di Armani Privè. Una lunga tunica a corpo con profondo scollo sul davanti a lunghe maniche.
L'acconciatura è morbida  e romantica, il trucco molto leggere e la collana sembra essere quella del Titanic.
Voto: 7

Gwyneth Paltrow.
Luna tunica ricoperta di pailletes color oro per la splendida attrice by Calvin Klein.
Mi aspettavo qualcosa di più da lei, troppo facile vestirsi di oro, bronzo, o argento la notte degli Oscar. Sono veramente poche le attrici che osano durante queste manifestazioni... perchè?
Lei è senza dubbio bellissima non penso che se avesse osato qualcuno avrebbe detto: " Che brutta"... Bah!
Voto: 6 ( politico, ovviamente)
Amy Adams.
Personalmente la ricordo come dolce principessa in "Come d'incanto" ora me la ritrovo sul red carpet tutta inguainata e ricoperta di lustrini.
Bel cambiamento... passare dal tulle con fiocchettini a long dress con spacco vertiginoso senza traumi è un merito.
Il colore perfetto su di lei, il grosso gioiello a collana distoglie un po l'attenzione.
Voto: 8
Sharon Stone.
Concludo con un evergreen dei red carpet.
Sharon Stone sceglie Dior, veramente bello l'abito e interessante il gioco di piume sulle spalle.
Unica cosa negativa il trucco veramente pesante sugli occhi, rende cattivi i suoi magnifici occhi.
Voto: 9

Che ne dite?
Preferenze per qualcuna?
articolo presente anche su tentazionimakeup.it